Laboratori

 

CORSO BASE DI CLOWNERIE


Le prime lezioni sono dedicate a nozioni fondamentali di teatro:lo spazio, la percezionedel proprio corpo, l’ascolto dell’altro; successivamente ci si addentrerà nel mondo del clown imparando i principi fondamentali della coppia comica (Bianco e Augusto),ricercando camminate e posture, riscoprendo il gusto del gioco.Il percorso porterà alla creazione del proprio clown, un personaggio comico che nasce dalle caratteristiche fisiche e psicologiche di ognuno.Un corso breve ma intenso adatto sia a chi non ha mai fatto teatro sia a chi ha già sperimentato il brivido del palcoscenico.

 

 

IL CORPO SOSPESO
In collaborazione con Andrea Callea Gestalt-Bodywork Counselor


Un percorso dalla testa al corpo e dal corpo al filo teso … un passaggio “curioso” nell’arte del funambolismo per permetterci di “sentire” il nostro corpo.
Una ricerca personale del proprio equilibrio,il prendere atto dei propri disequilibri. La percezione del limite, del non voler/poter andare oltre, l’alchimia fatta di desiderio/brivido/paura dell’osare.
E’ un’esperienza formativa particolarmente indicata nei confronti di chi opera nel campo della relazione d’aiuto (counselor, psicologi, psicoterapeuti, esponenti del campo psico-socio-educativo).

https://ilcorpovivo.wordpress.com/info/

 

CORSO BASE DI GIOCOLERIA


per principianti, dedicato a tutti coloro che sono affascinati dal mondo del circo e dei saltimbanchi e ci si avvicinano per la prima volta. Un percorso che permette di sviluppare la percezione del proprio corpo, la coordinazione e la concentrazione attraverso la scoperta degli attrezzi del giocoliere (fazzoletti, palline, clave, monociclo, ecc…). Si offrono pacchetti specifici per adulti, adolescenti e bambini (età min. 8 anni). Il numero di incontri può essere concordato a seconda delle esigenze.